Il programma elettorale di Luca Bernardo per le elezioni amministrative a Milano: le proposte per la città del candidato sindaco della coalizione centrodestra
Oggi pubblicherai un articolo. Non preoccuparti di come appare il blog. Non preoccuparti s“Milano insieme Si cura” è il titolo del programma del candidato sindaco del centrodestra alle elezioni a Milano, che si articola in diversi punti chiave: dalle tasse alla mobilità fino alla sicurezza e alla cultura.
Punti salienti del Programma
Sicurezza:
- Assunzione di ulteriori 600 vigili urbani
- Chiusure delle moschee abusive, dei campi rom irregolari e dei centri sociali
Tasse:
- Diminuzione del 50% della Tari per le attività commerciali danneggiate dal Covid
- Diminuzione della Cosap
- Introduzione del Fattore Famiglia Lombardo nel calcolo di tasse e tariffe comunali al posto dell’Isee
Mobilità:
- Abolizione Area B
- Ingresso gratuito Area C per i veicoli poco inquinanti
- Ritorno all’Ecopass
- Creazione tessera elettronica ATM
Città:
- Creazione del “Manager di strada” in ogni quartiere
- Sì al progetto del nuovo stadio di Inter e Milan ma no alla demolizione del San Siro
- Progetti di riqualificazione urbanistica come per via Adriano, Macello alla Bovisa, Città Studi e area Mind
Cultura:
- Stop ai fine settimana tematici in quanto inutili e dispendiosi
- Creazione di un Museo sulla storia della città Meneghina
- Istituzione di una rassegna cinematografica al Parco Sempione
- Trasferimento dei detenuti dal carcere di San Vittore, per riqualificare il quartiere e trasformare l’edificio in una sede di importanti strutture culturali
Questo programma è il frutto del lavoro di sintesi della coalizione, formata da sei liste, che alle elezioni a Milano sosterrà la candidatura di Bernardo: Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Partito Liberale Europeo, Lista Civica Luca Bernardo e Milano Popolare Maurizio Lupi.